“L’acqua del rubinetto fa venire calcoli”
						
						
In realtà, se ricca di calcio protegge il cuore
						
						
“Non bere l’acqua del rubinetto, perché se è ricca di calcio fa venire i
						calcoli renali”. 
						
						
A chi non è
						capitato di sentirselo ripetere, alzi la mano. Eppure si tratta di
						un’affermazione del tutto campata in aria e che la ricerca scientifica ha
						ampiamente sbugiardato. Nonostante ciò, c’è sempre una folta schiera di persone
						che continua a credere in questo falso mito alimentare.
						
						
“Sciocchezze”, hanno tagliato corto da tempo i nutrizionisti e gli esperti
						dell’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (Inran) di
						Roma. È addirittura vero l’opposto: un’acqua
						minerale ricca di calcio, può addirittura aiutare a prevenire la formazione di
						calcoli renali.
						
						
A tale
						riguardo, L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha ricordato “che non
						siamo elettrodomestici, che vengono incrostati dall’acqua, e che l’acqua
						calcarea non è pericolosa per l’organismo e non è causa di calcoli renali, anzi
						svolge un effetto protettivo nei confronti dell’insorgenza delle malattie
						cardiovascolari”.